Il lavoro analizza la nascita, lo sviluppo e le caratteristiche del villaggio operaio di Panzano in prossimità dei Cantieri Navali a Monfalcone in provincia di Gorizia nel 1908. L’insediamento presenta alcune caratteristiche simili a quelle dei villaggi operai italiani ed europei dei primi anni del Novecento, ma se ne discosta per alcuni caratteri peculiari come ad esempio la presenza di diffuso sistema di welfare aziendale di tipo paternalistico, la collocazione in una stretegica area del confine nazionale, uno stretto rapporto tra sviluppo urbano e fabbrica fordista.
Il paesaggio della trasformazione industriale: il villaggio operaio di Panzano a Monfalcone / Maggioli, Marco. - STAMPA. - (2009), pp. 353-358. (Intervento presentato al convegno Beni culturali territoriali. Territori contesi: campi del sapere, identità locali, istituzioni proge tenutosi a Pollenza nel 14-17 novembre 2006).
Il paesaggio della trasformazione industriale: il villaggio operaio di Panzano a Monfalcone
MAGGIOLI, Marco
2009
Abstract
Il lavoro analizza la nascita, lo sviluppo e le caratteristiche del villaggio operaio di Panzano in prossimità dei Cantieri Navali a Monfalcone in provincia di Gorizia nel 1908. L’insediamento presenta alcune caratteristiche simili a quelle dei villaggi operai italiani ed europei dei primi anni del Novecento, ma se ne discosta per alcuni caratteri peculiari come ad esempio la presenza di diffuso sistema di welfare aziendale di tipo paternalistico, la collocazione in una stretegica area del confine nazionale, uno stretto rapporto tra sviluppo urbano e fabbrica fordista.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.