L'importanza e la necessità di puntare sull'uso di fonti energetiche rinnovabili per creare nuova occupazione e ridurre la dipendenza dal greggio ha stimolato negli ultimi anni la ricerca e l'innovazione tecnologica. In particolare, lo sviluppo della geotermia gioca un ruolo importante sia per la produzione di energia elettrica con tecnologie sia consolidate che innovative, sia per gli usi diretti in forma di calore. Grandi progetti europei hanno avuto il loro sviluppo nel corso del settimo programma quadro (FP7): GeoElec sulla produzione geotermoelettrica, GeoDH sul teleriscladamento geotermico ecc. L’Italia è sempre stata protagonista in questo panorama sin dall’inizio con il primo impianto di produzione elettrica proprio cento anni fa (1913-2013) e successivamente con lo sviluppo dei campi geotermici toscani. Oggi ci si propone di mantenere una posizione di tutto rispetto cercando di investire in ricerca e fronteggiare le richieste che vengono dal management dei sistemi energetici. In questo ambito la nostra Università ha siglato nel 2012 un accordo con l'Università di Clausthal (Prof. Falcone) e con l'EZFN (Energie-Forschungszentrum Niedersachsen) per lo sviluppo di iniziative di ricerca congiunte sull'energia geotermica. Il convegno è focalizzato sulla definizione e sull’identificazione dei sistemi geotermici non convenzionali e sullo stato dell’arte delle tecnologie che interessano lo sfruttamento della risorsa per la produzione elettrica o geotermoelettrica. Con il termine non convenzionali si intendono sistemi geotermici di tipo non idrotermale il cui sfruttamento prevede l’utilizzo di metodi innovativi e tecnologie ancora non del tutto mature dal punto di vista commerciale.

Sistemi geotemici non convenzionali / Alimonti, Claudio. - (2014). (Intervento presentato al convegno SGNC 2014 tenutosi a Roma nel 20 giugno 2014).

Sistemi geotemici non convenzionali

ALIMONTI, Claudio
2014

Abstract

L'importanza e la necessità di puntare sull'uso di fonti energetiche rinnovabili per creare nuova occupazione e ridurre la dipendenza dal greggio ha stimolato negli ultimi anni la ricerca e l'innovazione tecnologica. In particolare, lo sviluppo della geotermia gioca un ruolo importante sia per la produzione di energia elettrica con tecnologie sia consolidate che innovative, sia per gli usi diretti in forma di calore. Grandi progetti europei hanno avuto il loro sviluppo nel corso del settimo programma quadro (FP7): GeoElec sulla produzione geotermoelettrica, GeoDH sul teleriscladamento geotermico ecc. L’Italia è sempre stata protagonista in questo panorama sin dall’inizio con il primo impianto di produzione elettrica proprio cento anni fa (1913-2013) e successivamente con lo sviluppo dei campi geotermici toscani. Oggi ci si propone di mantenere una posizione di tutto rispetto cercando di investire in ricerca e fronteggiare le richieste che vengono dal management dei sistemi energetici. In questo ambito la nostra Università ha siglato nel 2012 un accordo con l'Università di Clausthal (Prof. Falcone) e con l'EZFN (Energie-Forschungszentrum Niedersachsen) per lo sviluppo di iniziative di ricerca congiunte sull'energia geotermica. Il convegno è focalizzato sulla definizione e sull’identificazione dei sistemi geotermici non convenzionali e sullo stato dell’arte delle tecnologie che interessano lo sfruttamento della risorsa per la produzione elettrica o geotermoelettrica. Con il termine non convenzionali si intendono sistemi geotermici di tipo non idrotermale il cui sfruttamento prevede l’utilizzo di metodi innovativi e tecnologie ancora non del tutto mature dal punto di vista commerciale.
2014
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/611991
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact