In Italia con le Legge 138/2007 il deficit perimetrico permanente deve essere quantificato ai fini dell'invalidità civile.Il metodo proposto è il CV% di Zingirian Gandolfo, che rappresenta una variante dell'Easterman. Con il presente lavoro gli AA mettono a confronto le due metodiche.

Quantificazione del deficit perimetrico binoculare in ipovisione / M., Sulfaro; V., Silvestri; P., Piscopo; S., Turco; F., Amore; Cruciani, Filippo. - In: OFTALMOLOGIA SOCIALE. - ISSN 2038-3193. - STAMPA. - 1/2013:(2013), pp. 43-50.

Quantificazione del deficit perimetrico binoculare in ipovisione

CRUCIANI, Filippo
2013

Abstract

In Italia con le Legge 138/2007 il deficit perimetrico permanente deve essere quantificato ai fini dell'invalidità civile.Il metodo proposto è il CV% di Zingirian Gandolfo, che rappresenta una variante dell'Easterman. Con il presente lavoro gli AA mettono a confronto le due metodiche.
2013
CV%; Deficit perimetrico uin ipovisione; disabilità visiva
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Quantificazione del deficit perimetrico binoculare in ipovisione / M., Sulfaro; V., Silvestri; P., Piscopo; S., Turco; F., Amore; Cruciani, Filippo. - In: OFTALMOLOGIA SOCIALE. - ISSN 2038-3193. - STAMPA. - 1/2013:(2013), pp. 43-50.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/592580
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact