Il contributo si sofferma su alcune novità legislative volte a contrastare o a prevenire fenomeni di illegalità dell'amministrazione, mettendone in luce criticità interpretative e problemi applicativi, sotto il profilo della certezza del diritto e del rapporto costi-benefici della normativa "moralizzatrice" esaminata.
Diritto amministrativo e prevenzione di condotte illecite. Regole "moralizzatrici" o incertezza delle regole? / Chirulli, Paola. - STAMPA. - (2014), pp. 161-176. (Intervento presentato al convegno Diritto amministrativo e criminalità tenutosi a Copanello).
Diritto amministrativo e prevenzione di condotte illecite. Regole "moralizzatrici" o incertezza delle regole?
CHIRULLI, Paola
2014
Abstract
Il contributo si sofferma su alcune novità legislative volte a contrastare o a prevenire fenomeni di illegalità dell'amministrazione, mettendone in luce criticità interpretative e problemi applicativi, sotto il profilo della certezza del diritto e del rapporto costi-benefici della normativa "moralizzatrice" esaminata.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chirulli_Diritto_2014.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
837.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
837.05 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
dirittoammministrativoe criminalità indice.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
25.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
25.1 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.