Cecilia Cecchini, Gillo Dorfles, Renato De Fusco, Angelo Trimarco, Stefania Zuliani sono chiamati a confrontarsi sul tema del "Camouflage" nel design e in architettura in un convegno curato da Antonello Tolve organizzato dalla Fondazione Plart (di cui Cecilia Cecchini è curatore scientifico) in collaborazione con la Fondazione Filiberto Menna e l'Accademia di Belle Arti di Macerata. Una riflessione sull'estetica del mascheramento e del mimetismo tra natura e artificio, una tendenza che attraversa la produzione degli artefatti fin dall'antichità e che i materiali più avanzati e le nuove tecnologie permettono di attuare in chiave contemporanea. Cecilia Cecchini ha incentrato il proprio intervento sulle materie plastiche: una riflessione critica che inizia dalle prime plastiche sintetiche prodotte a imitazione dei materiali naturali fino all'iper-realismo che i polimeri avanzati consentono, sfruttato sia nel mondo dell'arte che del design.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Plastiche: i materiali zelig | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/577421 | |
Appartiene alla tipologia: | 04a Atto di comunicazione a congresso |