Il contributo espone le problematiche di un progetto di consolidamento, messa in sicurezza e musealizzazione di un affascinante sito archeologico sotterraneo gestito dagli organi preposti del Comune di Roma. Ai pressanti aspetti strutturali si miscelano aspetti conoscitivi e interpretativi dell'attuale situazione che non possono certo considerarsi secondari in un sito di rilevante interesse storico. Nei contributi si evidenziano, con punti di vista particolari ma complementari, le caratteristiche di un progetto di intervento di prossima realizzazione, che si propone di rispettare le parti originali antiche, ma che deve necessariamente intervenire sulle opere di consolidamento e restauro attuate in occasione della liberazione e trasformazione del sito, condotte negli anni Trenta del XX secolo, con i primi restauri di Colini e Gismondi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sicurezza, restauro e musealizzazione nel sito archeologico ipogeo del Sepolcro degli Scipioni. Il sacrificio degli inserimenti dei primi restauratori: nuove proposte progettuali | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/57045 | |
ISBN: | 9788888693125 | |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |