La cefalea/emicrania di origine epilettica dovrebbe essere sempre sospettata in pazienti che non rispondono a un trattamento con farmaci antiemicranici sintomatici, al fine di eseguire prontamente una registrazione EEG e formulare di conseguenza una corretta diagnosi e terapia.
Epilessia ed Emicrania. Terminologia, aspetti clinici comuni e divergenze / V., Belcastro; P., Striano; Parisi, Pasquale. - In: LA NEUROLOGIA ITALIANA. - STAMPA. - Anno 10:1(2014), pp. 6-11.
Epilessia ed Emicrania. Terminologia, aspetti clinici comuni e divergenze
PARISI, PasqualeUltimo
Writing – Original Draft Preparation
2014
Abstract
La cefalea/emicrania di origine epilettica dovrebbe essere sempre sospettata in pazienti che non rispondono a un trattamento con farmaci antiemicranici sintomatici, al fine di eseguire prontamente una registrazione EEG e formulare di conseguenza una corretta diagnosi e terapia.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Belcastro_Epilessia_2014.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
332.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
332.2 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.