1. Introduzione. - 2. Genesi dell’equivoco e perseveranza giurisprudenziale. – 3. Senso dell’equivoco. - 4. Il principio di diritto affermato dalle Sezioni Unite nell’applicazione concreta. – 5. Il diritto di abitazione della casa familiare e il diritto di uso dei mobili che la corredano nella disciplina della successione necessaria. – 6. Segue. La tutela del coniuge leso qualitativamente nella disciplina della successione necessaria. - 7. Segue. Non si tratta di un prelegato. – 8. I diritti di cui all’art. 540, secondo comma Cod. civ. nella successione legittima. - 9. Epilogo e spinta centrifuga dal diritto ereditario.
Sui diritti successorî di abitazione e di uso spettanti al coniuge superstite. Variazioni intorno a una recente sentenza delle Sezioni Unite / Barba, Vincenzo. - In: JUS CIVILE. - ISSN 2281-3918. - ELETTRONICO. - (2013), pp. 605-650.
Sui diritti successorî di abitazione e di uso spettanti al coniuge superstite. Variazioni intorno a una recente sentenza delle Sezioni Unite
BARBA, Vincenzo
2013
Abstract
1. Introduzione. - 2. Genesi dell’equivoco e perseveranza giurisprudenziale. – 3. Senso dell’equivoco. - 4. Il principio di diritto affermato dalle Sezioni Unite nell’applicazione concreta. – 5. Il diritto di abitazione della casa familiare e il diritto di uso dei mobili che la corredano nella disciplina della successione necessaria. – 6. Segue. La tutela del coniuge leso qualitativamente nella disciplina della successione necessaria. - 7. Segue. Non si tratta di un prelegato. – 8. I diritti di cui all’art. 540, secondo comma Cod. civ. nella successione legittima. - 9. Epilogo e spinta centrifuga dal diritto ereditario.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.