This study focuses on one of the imporrane architectural complexes build during che Roman Period in Jordan. To conduce this architectural analysis we made excensive use of cradicional and digiral technologies, especially 3D laser scanning cechnology. The study exarnined its archicecrural style and elements, including function , construction cechniques, materials, architecrural features, ecc. This data could provide guidelines for future intervencion projects on che monumenr and a basis for increasingly exrensive documentation, monitoring, and any other objectives involving ceaching and research.

Questo studio fa luce su uno degli importanti complessi architettonici realizzati in Giordania durante il periodo romano. La ricerca è stata condotta utilizzando tecnologie tradizionali e facendo largo uso delle tecnologie digitali; in particolare è stata utilizzata la tecnologia per l'acquisizione laser 3D per la parte architettonica. Lo studio ha indagato lo stile egli elementi architettonici così come la fanzione, le tecniche costruttive, i materiali, le componenti architettoniche, etc. Questi dati potrebbero costituire delle linee guida per faturi progetti di intervento sul monumento, la base per una documentazione sempre più ricca, per il monitoraggio e per ogni altro obiettivo scientifico che riguardi l'insegnamento e la ricerca.

Il Ninfeo romano di Amman. Documentazione e indagine architettonica / Carlevaris, Anna Laura. - In: DISEGNARE IDEE IMMAGINI. - ISSN 1123-9247. - STAMPA. - 47:47/2013(2013), pp. 36-45.

Il Ninfeo romano di Amman. Documentazione e indagine architettonica

CARLEVARIS, Anna Laura
2013

Abstract

This study focuses on one of the imporrane architectural complexes build during che Roman Period in Jordan. To conduce this architectural analysis we made excensive use of cradicional and digiral technologies, especially 3D laser scanning cechnology. The study exarnined its archicecrural style and elements, including function , construction cechniques, materials, architecrural features, ecc. This data could provide guidelines for future intervencion projects on che monumenr and a basis for increasingly exrensive documentation, monitoring, and any other objectives involving ceaching and research.
2013
Questo studio fa luce su uno degli importanti complessi architettonici realizzati in Giordania durante il periodo romano. La ricerca è stata condotta utilizzando tecnologie tradizionali e facendo largo uso delle tecnologie digitali; in particolare è stata utilizzata la tecnologia per l'acquisizione laser 3D per la parte architettonica. Lo studio ha indagato lo stile egli elementi architettonici così come la fanzione, le tecniche costruttive, i materiali, le componenti architettoniche, etc. Questi dati potrebbero costituire delle linee guida per faturi progetti di intervento sul monumento, la base per una documentazione sempre più ricca, per il monitoraggio e per ogni altro obiettivo scientifico che riguardi l'insegnamento e la ricerca.
Ninfeo; architettura romana; rilievo; documentazione; laser scanner3D; modello 3D; database
01 Pubblicazione su rivista::01e Traduzione in rivista
Il Ninfeo romano di Amman. Documentazione e indagine architettonica / Carlevaris, Anna Laura. - In: DISEGNARE IDEE IMMAGINI. - ISSN 1123-9247. - STAMPA. - 47:47/2013(2013), pp. 36-45.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/558704
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact