Sommario: Un giudizio sintetico sull' evoluzione di quarant' anni di normativa relativa alla cosiddetta "comunità del lavoro" nell' ambito di un modello oligopolistico sregolato. Il tema strategico della rappresentatività sindacale; in quale modo si possa "pesare", anche sulla base del dettato costituzionale, la rappresentatività delle varie organizzazioni. Il quesito se, salve le verifiche sulla rappresentatività, possa venire salvata la previsione finale dell' art. 39, continuando ad immaginare -de jure condendo- una efficacia erga omnes dei contratti collettivi, per esempio allo scopo di introdurre periodi di "pace sociale". Infine si domanda quale forma possa assumere la regolazione (auto e/o etero) del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali
Libertà sindacale, rappresentatività e diritto di sciopero. Tavola rotonda a cura di Fulco Lanchester, in Quaderni costituzionali, 1990 fasc. 2, pp. 215 - 261 / Lanchester, Fulco. - In: QUADERNI COSTITUZIONALI. - ISSN 0392-6664. - STAMPA. - (1990), pp. 215-261.
Libertà sindacale, rappresentatività e diritto di sciopero. Tavola rotonda a cura di Fulco Lanchester, in Quaderni costituzionali, 1990 fasc. 2, pp. 215 - 261
LANCHESTER, Fulco
1990
Abstract
Sommario: Un giudizio sintetico sull' evoluzione di quarant' anni di normativa relativa alla cosiddetta "comunità del lavoro" nell' ambito di un modello oligopolistico sregolato. Il tema strategico della rappresentatività sindacale; in quale modo si possa "pesare", anche sulla base del dettato costituzionale, la rappresentatività delle varie organizzazioni. Il quesito se, salve le verifiche sulla rappresentatività, possa venire salvata la previsione finale dell' art. 39, continuando ad immaginare -de jure condendo- una efficacia erga omnes dei contratti collettivi, per esempio allo scopo di introdurre periodi di "pace sociale". Infine si domanda quale forma possa assumere la regolazione (auto e/o etero) del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenzialiI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.