Che senso ha far eleggere il Presidente direttamente dal corpo elettorale senza incrementare i poteri a sua disposizione? A parte il sistema presidenziale americano, tutti i sistemi semipresidenziali che hanno avuto successo, come quello francese, sono stati dotati di forti poteri di intervento. Ma e' l' Italia matura per una vera riforma istituzionale? Il gioco dei veti incrociati dei grandi partiti sembra escludere questa possibilita'.
Un ombudsman di parte? Mondoperaio, an. 36 (1983), fasc. 3, pag. 24-27 / Lanchester, Fulco. - In: MONDOPERAIO. - ISSN 0392-1115. - STAMPA. - (1983).
Un ombudsman di parte? Mondoperaio, an. 36 (1983), fasc. 3, pag. 24-27
LANCHESTER, Fulco
1983
Abstract
Che senso ha far eleggere il Presidente direttamente dal corpo elettorale senza incrementare i poteri a sua disposizione? A parte il sistema presidenziale americano, tutti i sistemi semipresidenziali che hanno avuto successo, come quello francese, sono stati dotati di forti poteri di intervento. Ma e' l' Italia matura per una vera riforma istituzionale? Il gioco dei veti incrociati dei grandi partiti sembra escludere questa possibilita'.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.