L' A. fa una breve considerazione concettuale del termine "vottare" e del suo inserimento all' interno della teoria generale delle votazioni. Sottolinea la limitatezza di un dibattito basato solo sul meccanismo di trasformazione dei voti in seggi, perdendo, così, di vista la ricostruzione di un assetto costituzionale in cui democraticità ed efficienza possano coesistere.
I rischi della semplificazione , in Democrazia e diritto, 1982 fasc. 2, pp. 96 - 104 / Lanchester, Fulco. - In: DEMOCRAZIA E DIRITTO. - ISSN 0416-9565. - STAMPA. - (1982).
I rischi della semplificazione , in Democrazia e diritto, 1982 fasc. 2, pp. 96 - 104
LANCHESTER, Fulco
1982
Abstract
L' A. fa una breve considerazione concettuale del termine "vottare" e del suo inserimento all' interno della teoria generale delle votazioni. Sottolinea la limitatezza di un dibattito basato solo sul meccanismo di trasformazione dei voti in seggi, perdendo, così, di vista la ricostruzione di un assetto costituzionale in cui democraticità ed efficienza possano coesistere.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.