Il reclutamento degli insegnanti sembra una fase cruciale per la successiva efficacia dei sistemi di istruzione: infatti, la letteratura converge sul fatto che, tra vari i fattori a livello scuola, gli insegnanti sono quello chiave nell’influenzare l’apprendimento degli studenti. Al contempo, restano oscuri gli elementi che caratterizzano la cosiddetta “teacher quality”, per quanto sembri che la qualità del reclutamento dei futuri insegnanti sia la leva centrale in questo processo. Occuparsi di reclutamento degli insegnanti significa, quindi, analizzare un processo decisivo per il futuro della scuola. Il materiale sul quale è basata questa analisi comparativa è composto da tre casi nazionali (Finlandia, Regno Unito, Germania) appositamente predisposti per questo lavoro. Alla luce dei tre casi nazionali, infine, vengono analizzati gli attuali meccanismi di reclutamento dei docenti in Italia.
Diventare insegnanti in Europa. Una comparazione tra quattro Paesi. Una sintesi / Giancola, Orazio; Argentin, G.. - In: SCUOLA DEMOCRATICA. - ISSN 1129-731X. - STAMPA. - 3/2013:(2013), pp. 863-877.
Diventare insegnanti in Europa. Una comparazione tra quattro Paesi. Una sintesi
GIANCOLA, ORAZIO;
2013
Abstract
Il reclutamento degli insegnanti sembra una fase cruciale per la successiva efficacia dei sistemi di istruzione: infatti, la letteratura converge sul fatto che, tra vari i fattori a livello scuola, gli insegnanti sono quello chiave nell’influenzare l’apprendimento degli studenti. Al contempo, restano oscuri gli elementi che caratterizzano la cosiddetta “teacher quality”, per quanto sembri che la qualità del reclutamento dei futuri insegnanti sia la leva centrale in questo processo. Occuparsi di reclutamento degli insegnanti significa, quindi, analizzare un processo decisivo per il futuro della scuola. Il materiale sul quale è basata questa analisi comparativa è composto da tre casi nazionali (Finlandia, Regno Unito, Germania) appositamente predisposti per questo lavoro. Alla luce dei tre casi nazionali, infine, vengono analizzati gli attuali meccanismi di reclutamento dei docenti in Italia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.