Una lettura complessiva dell'opera di Jommelli, da cui risalta la progettualità delle diverse componenti dello spettacolo (testo, musica, danza, scenografia) ai fini dell'encomio e del lustro della corte di Württemberg, e secondo principi derivati sia dalla tradizione italiana sia da quella del teatro francese
Muovere l'aria. Jommelli e l'azione interiore («Il Vologeso», Ludwigsburg 1766) / Chegai, Andrea. - ELETTRONICO. - (2014), pp. 291-354. (Intervento presentato al convegno Niccolò Jommelli: L'esperienza europea di un musicista 'filosofo' tenutosi a Reggio Calabria nel 7-8 ottobre 2011).
Muovere l'aria. Jommelli e l'azione interiore («Il Vologeso», Ludwigsburg 1766)
CHEGAI, ANDREA
2014
Abstract
Una lettura complessiva dell'opera di Jommelli, da cui risalta la progettualità delle diverse componenti dello spettacolo (testo, musica, danza, scenografia) ai fini dell'encomio e del lustro della corte di Württemberg, e secondo principi derivati sia dalla tradizione italiana sia da quella del teatro franceseFile allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.