Il 25 marzo 2013 il Primo Ministro israeliano Benyamin Netanhyau ha offerto scuse ufficiali al premier turco Recep Tayyip Erdogan per il tragico episodio del maggio 2010 relativo all’uccisione di 9 attivisti turchi a bordo della Mavi Marmara, diretta verso la Striscia di Gaza in violazione dell’embargo posto dalle autorità israeliane. Grazie all’interessamento americano, il chiarimento tra i leader dei due Paesi aiuterebbe a rinsaldare un’amicizia interrotta dopo diversi decenni, ma le crescenti sfide regionali potrebbero raffreddare ben presto gli entusiasmi di gran parte dell’opinione pubblica mondiale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Israele: rapporti con la Turchia alla prova del nuovo Medio Oriente |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/541326 |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |