The essay offers a possible philological reconstruction of a fragment from Accius’Epigoni as well as a pertinent lexical discussion. In order to understand the meaning of certain words, the text is related to its mythical context and, more especially, to the pathos of the scene. Alcmeon, in fact, kills his mother Eriphyle when he sees her decked out in Harmonia's necklace, a fatal piece of jewellery to which metaphorical allusion is made through a word that is mainly employed with the meaning of collar.
L’articolo presenta una possibile ricostruzione filologica e una discussione lessicale in merito a un frammento degli Epigoni di Accio. Al fine di cogliere il senso di alcuni termini, il testo è interpretato alla luce del contesto mitologico e del pathos della scena. Infatti Alcmeone uccide la madre Erifile, quando la scorge esibire la collana di Armonia, un gioiello funesto a cui si allude in modo metaforico con una parola utilizzata principalmente con il significato di collare.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Gli Epigoni di Accio: il fr. XIII (V. 302) Ribbeck | |
Autori: | FRANCISETTI BROLIN, SONIA (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/539452 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |