This article deals with the Icelandic hagiographic literature and vernacular historiography related to geographical discoveries and pilgrimages in the Middle Ages. In particular it examines the sagas of Sigurd Jorsalafari (the Crusader) and Hrafn Sveinbjarnarson and pinpoints an influence of the Codex Calixtinus in the Icelandic saga concerning the apostle James the Greater.
L'articolo è incentrato sulla letteratura agiografica e la storiografia volgare islandesi che trattano di scoperte geografiche e pellegrinaggi nel medioevo. In particolare sono prese in esame la saghe di Sigurd Jorsalafari (il Crociato) e Hrafn Sveinbjarnarson e si mette in evidenza l'influenza del Codex Calixtinus nella saga islandese sull'apostolo Giacomo il Maggiore.
Pellegrini e luoghi santi nella letteratura medievale islandese / DEL ZOTTO, Carla. - In: COMPOSTELLA. - ISSN 2282-6092. - STAMPA. - 35:(2014), pp. 30-42.
Pellegrini e luoghi santi nella letteratura medievale islandese
DEL ZOTTO, Carla
2014
Abstract
This article deals with the Icelandic hagiographic literature and vernacular historiography related to geographical discoveries and pilgrimages in the Middle Ages. In particular it examines the sagas of Sigurd Jorsalafari (the Crusader) and Hrafn Sveinbjarnarson and pinpoints an influence of the Codex Calixtinus in the Icelandic saga concerning the apostle James the Greater.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.