Il contributo esamina il fenomeno dei musei universitari, passando in rassegna i principali dati, fonti ed esperienze internazionali di settore. Nel contesto di una riscoperta sociale della memoria, sono oggi numerosi in Italia e nel mondo i progetti volti a valorizzare il patrimonio storico e museale degli atenei: collezioni e percorsi espositivi che rappresentano, da una parte, il principale contesto narrativo della storia delle istituzioni accademiche; dall'altra, una “dorsale” in larga parte sommersa della cultura scientifica - e non solo - del Paese.
La rete dei musei e delle collezioni universitarie / Martino, Valentina; Lombardi, Raffaele. - In: UNIVERSITAS. - ISSN 0393-2702. - ELETTRONICO. - 131:(2014), pp. 33-36.
La rete dei musei e delle collezioni universitarie
MARTINO, VALENTINA;LOMBARDI, RAFFAELE
2014
Abstract
Il contributo esamina il fenomeno dei musei universitari, passando in rassegna i principali dati, fonti ed esperienze internazionali di settore. Nel contesto di una riscoperta sociale della memoria, sono oggi numerosi in Italia e nel mondo i progetti volti a valorizzare il patrimonio storico e museale degli atenei: collezioni e percorsi espositivi che rappresentano, da una parte, il principale contesto narrativo della storia delle istituzioni accademiche; dall'altra, una “dorsale” in larga parte sommersa della cultura scientifica - e non solo - del Paese.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.