Nel contributo si procede al confronto fra la novella emineschiana Fat Frumos din lacrima e la costellazione di narrazioni elaborate a partire da epoca medievale intorno alla figura di Sf. Vineri, al fine di mettere in evidenza i nuclei tematici che legano i due racconti. In particolare, nel motivo delle lacrime intese, in entrambe le narrazioni, quali fonte dispensatrice di vita ed elemento rigeneratore e purificatore, viene individuato uno dei fili narrativi intorno ai quali è costruito il testo emineschiano.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Una santa siciliana nell'opera di M. Eminescu: Sf. Vineri e Fat-Frumos din lacrima |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1990 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/534848 |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.