Negli ultimi cinque anni l’Unione europea ha più volte richiamato l’attenzione sulla necessità di promuovere l’educazione ai media negli stati membri e di favorire attraverso specifiche azioni a livello nazionale ed europeo lo scambio e la condivisione di buone pratiche (Celot e Tornero, 2008; Tornero et al., 2010). La competenza mediale, intesa come capacità di avvalersi dei media in modo critico, consapevole e creativo, viene infatti rappresentata nelle dichiarazioni e comunicazioni dell’Unione europea come un requisito indispensabile per l’esercizio di una cittadinanza attiva. I programmi MEDIA 2007, SAFER INTERNET PLUS (2004-2008) e il più recente “i2010 - Partecipare alla Società dell’Informazione”, promossi recentemente dall’UE, contengono queste indicazioni offrendo una base per la loro attuazione. il convegno è l'evento conclusivo del progetto di ricerca Europeo On Air, coordinato dal Dipartimento CoRIS della Sapienza Università di Roma (2008-2010) nell'ambito del programma Comenius
Organizzazione del convegno Internazionale "Generaction Media. Conclusione e discussione pubblica di On Air. The European project on Media education" / Cortoni, Ida. - (2010). (Intervento presentato al convegno Generaction Media. Conclusione e discussione pubblica di On Air. The European project on Media education tenutosi a Roma nel 28/29 ottobre 2010).
Organizzazione del convegno Internazionale "Generaction Media. Conclusione e discussione pubblica di On Air. The European project on Media education"
CORTONI, IDA
2010
Abstract
Negli ultimi cinque anni l’Unione europea ha più volte richiamato l’attenzione sulla necessità di promuovere l’educazione ai media negli stati membri e di favorire attraverso specifiche azioni a livello nazionale ed europeo lo scambio e la condivisione di buone pratiche (Celot e Tornero, 2008; Tornero et al., 2010). La competenza mediale, intesa come capacità di avvalersi dei media in modo critico, consapevole e creativo, viene infatti rappresentata nelle dichiarazioni e comunicazioni dell’Unione europea come un requisito indispensabile per l’esercizio di una cittadinanza attiva. I programmi MEDIA 2007, SAFER INTERNET PLUS (2004-2008) e il più recente “i2010 - Partecipare alla Società dell’Informazione”, promossi recentemente dall’UE, contengono queste indicazioni offrendo una base per la loro attuazione. il convegno è l'evento conclusivo del progetto di ricerca Europeo On Air, coordinato dal Dipartimento CoRIS della Sapienza Università di Roma (2008-2010) nell'ambito del programma ComeniusI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.