Lo studio dell’ambiente urbano porta a considerare le trasformazioni del paesaggio naturale in cui l’uomo si è insediato e ad analizzare come la natura, inglobata nella città, si sia trasformata per resistere a condizioni artificiali (Gisotti, 2007). Tali considerazioni sono alla base di una riflessione circa l’equilibrio tra sistemi naturali e artificiali e le potenzialità che avrebbe un rafforzamento del sistema ecologico all’interno degli insediamenti. Alla luce di tali osservazioni si individua il tessuto connettivo della città quale ambito di indagine. Tale tessuto è definito come la rete urbana degli spazi aperti del movimento e della sosta. Esso si compone di elementi lineari di connessione (rete stradale per la mobilità veicolare e la mobilità dolce, rete ferroviaria urbana); elementi puntuali (piazze, giardini, parchi urbani); elementi filtro (fasce di protezione dal disturbo, aree di sosta, aree di margine a uso misto). Tale patrimonio instaura una molteplicità di interazioni con l’ambiente urbano e rappresenta un’area di intervento prioritaria per il recupero paesaggistico/naturalistico degli ambiti urbani e periurbani interessati da fenomeni di degrado (Strategia Nazionale per la Biodiversità, 2010). L’indagine ha origine dall’ipotesi che tale tessuto, continuo e diffuso all’interno della matrice urbana, possa assumere caratteri di integrazione tra i sistemi, regolazione dei flussi e resilienza urbana. L’obiettivo di tale studio è indagare le potenzialità di recupero ambientale del tessuto connettivo nei contesti urbani, attraverso l’analisi di operazioni progettuali di integrazione tra sistemi naturali e artificiali per un riequilibrio sociale ambientale ed economico del sistema urbano. L’indagine avverrà attraverso la lettura di specifici interventi che attualmente interessano la città di Parigi. Gli ambiti urbani esaminati sono il Boulevard Périphérique e la Petite Ceinture Ferroviaire. Tali aree sono interessate da trasformazioni che tentano una ricucitura del sistema ecologico anche all’interno del paesaggio urbano. Lavorare sull’integrazione di sistemi biotici e abiotici influenza la qualità ambientale, sociale ed economica di una città, definendo nuove modalità di intervento sull’ambito in esame e nuovi paradigmi progettuali che considerano l’ambiente urbano in una prospettiva dinamica e processuale.

Il tessuto connettivo come supporto alla costruzione di città resilienti. Interventi di trasformazione sulla rete infrastrutturale della città di Parigi / Chiummiento, Giulia. - In: MONOGRAPH.IT. - ISSN 2279-6886. - STAMPA. - 05:(2013). (Intervento presentato al convegno Rome Ecological Design Symposium tenutosi a Roma. Facoltà di Architettura. Valle Giulia nel 26-27 settembre 2013).

Il tessuto connettivo come supporto alla costruzione di città resilienti. Interventi di trasformazione sulla rete infrastrutturale della città di Parigi

CHIUMMIENTO, Giulia
2013

Abstract

Lo studio dell’ambiente urbano porta a considerare le trasformazioni del paesaggio naturale in cui l’uomo si è insediato e ad analizzare come la natura, inglobata nella città, si sia trasformata per resistere a condizioni artificiali (Gisotti, 2007). Tali considerazioni sono alla base di una riflessione circa l’equilibrio tra sistemi naturali e artificiali e le potenzialità che avrebbe un rafforzamento del sistema ecologico all’interno degli insediamenti. Alla luce di tali osservazioni si individua il tessuto connettivo della città quale ambito di indagine. Tale tessuto è definito come la rete urbana degli spazi aperti del movimento e della sosta. Esso si compone di elementi lineari di connessione (rete stradale per la mobilità veicolare e la mobilità dolce, rete ferroviaria urbana); elementi puntuali (piazze, giardini, parchi urbani); elementi filtro (fasce di protezione dal disturbo, aree di sosta, aree di margine a uso misto). Tale patrimonio instaura una molteplicità di interazioni con l’ambiente urbano e rappresenta un’area di intervento prioritaria per il recupero paesaggistico/naturalistico degli ambiti urbani e periurbani interessati da fenomeni di degrado (Strategia Nazionale per la Biodiversità, 2010). L’indagine ha origine dall’ipotesi che tale tessuto, continuo e diffuso all’interno della matrice urbana, possa assumere caratteri di integrazione tra i sistemi, regolazione dei flussi e resilienza urbana. L’obiettivo di tale studio è indagare le potenzialità di recupero ambientale del tessuto connettivo nei contesti urbani, attraverso l’analisi di operazioni progettuali di integrazione tra sistemi naturali e artificiali per un riequilibrio sociale ambientale ed economico del sistema urbano. L’indagine avverrà attraverso la lettura di specifici interventi che attualmente interessano la città di Parigi. Gli ambiti urbani esaminati sono il Boulevard Périphérique e la Petite Ceinture Ferroviaire. Tali aree sono interessate da trasformazioni che tentano una ricucitura del sistema ecologico anche all’interno del paesaggio urbano. Lavorare sull’integrazione di sistemi biotici e abiotici influenza la qualità ambientale, sociale ed economica di una città, definendo nuove modalità di intervento sull’ambito in esame e nuovi paradigmi progettuali che considerano l’ambiente urbano in una prospettiva dinamica e processuale.
2013
Rome Ecological Design Symposium
04 Pubblicazione in atti di convegno::04c Atto di convegno in rivista
Il tessuto connettivo come supporto alla costruzione di città resilienti. Interventi di trasformazione sulla rete infrastrutturale della città di Parigi / Chiummiento, Giulia. - In: MONOGRAPH.IT. - ISSN 2279-6886. - STAMPA. - 05:(2013). (Intervento presentato al convegno Rome Ecological Design Symposium tenutosi a Roma. Facoltà di Architettura. Valle Giulia nel 26-27 settembre 2013).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/531224
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact