In occasione di una Missione (coordinata da C. Cundari) realizzata in accordo con il Magdala Project (diretto da P. Stefano De Luca e patrocinato dallo Studio Biblico Francescano - Facoltà di Scienze Bibliche ed Archeologia di Gerusalemme, Israele) è stato possibile realizzare una documentazione della Chiesa di San Pietro a Tiberiade sulle sponde del Lago Tiberiade; il sacro edificio ricorda l'episodio evangelico della pesca miracolosa ed è sorto sull'impianto di una precedente chiesa crociata del XII secolo. Lo spazio antistante, porticato dal lato della Chiesa, si conclude, nel lato opposto, con una esedra scultorea. Per il rilevamento è stata diffusamente utilizzata la scansione elettronica e la documentazione fotografica. Nella comunicazione, oltre a presentare i primi risultati delle restituzioni ed elaborazioni, si evidenziano le esigenze di interazione tra differenti software e si sottolineano sia il valore di "documento" della registrazione elettronica sia i problemi principali connessi alla conservazione dei prodotti digitali.
Survey for the documentation of an Heritage of strategic importance for the story of Mankind: the cases of St. Peter's church in Tiberias / Cundari, Cesare; LA MANTIA, Mariella; M. R., Cundari; D., Bautista. - STAMPA. - (2012), pp. 619-621. (Intervento presentato al convegno XI Congreso Internacional de Expresion Grafica Aplicada a la Edificacion tenutosi a Valencia nel dal 29-11-2012 all'1-12-2012).
Survey for the documentation of an Heritage of strategic importance for the story of Mankind: the cases of St. Peter's church in Tiberias
CUNDARI, Cesare;LA MANTIA, MARIELLA;
2012
Abstract
In occasione di una Missione (coordinata da C. Cundari) realizzata in accordo con il Magdala Project (diretto da P. Stefano De Luca e patrocinato dallo Studio Biblico Francescano - Facoltà di Scienze Bibliche ed Archeologia di Gerusalemme, Israele) è stato possibile realizzare una documentazione della Chiesa di San Pietro a Tiberiade sulle sponde del Lago Tiberiade; il sacro edificio ricorda l'episodio evangelico della pesca miracolosa ed è sorto sull'impianto di una precedente chiesa crociata del XII secolo. Lo spazio antistante, porticato dal lato della Chiesa, si conclude, nel lato opposto, con una esedra scultorea. Per il rilevamento è stata diffusamente utilizzata la scansione elettronica e la documentazione fotografica. Nella comunicazione, oltre a presentare i primi risultati delle restituzioni ed elaborazioni, si evidenziano le esigenze di interazione tra differenti software e si sottolineano sia il valore di "documento" della registrazione elettronica sia i problemi principali connessi alla conservazione dei prodotti digitali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.