L'articolo esamina criticamente la proposta teorica contenuta nel volume "La vita inaspettata. Il fascino di un'evoluzione che non ci aveva previsto" di T. Pievani (Milano 2011). In particolare, si analizzano le tesi esposte nel volume circa il rapporto fra scienza, religione ed etica. Sull'argomento vengono avanzate osservazioni critiche alla tesi di Pievani e si suggerisce una proposta teorica alternativa.
Contingenza ed esperienza. Il punto di vista morale dopo Darwin / Pollo, Simone Flaviano. - In: IRIDE. - ISSN 1122-7893. - STAMPA. - 26:2(2013), pp. 431-435.
Contingenza ed esperienza. Il punto di vista morale dopo Darwin
POLLO, Simone Flaviano
2013
Abstract
L'articolo esamina criticamente la proposta teorica contenuta nel volume "La vita inaspettata. Il fascino di un'evoluzione che non ci aveva previsto" di T. Pievani (Milano 2011). In particolare, si analizzano le tesi esposte nel volume circa il rapporto fra scienza, religione ed etica. Sull'argomento vengono avanzate osservazioni critiche alla tesi di Pievani e si suggerisce una proposta teorica alternativa.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.