Nello scritto, che analizza in profondità la nuova procedura di liquidazione del patrimonio del debitore "non fallibile", viene suggerito di applicare in via analogica o estensiva le norme ed i principi dettati per le procedure concorsuali tradizionali, in modo da colmare le molte lacune della legge n. 3/2012. I principi applicati sono quelli che si riconnettono all'apertura del concorso tra i creditori del debitore comune, che non risentono né della natura né della dimensione dell'impresa in crisi.
La procedura di liquidazione del patrimonio del debitore alla luce del diritto "oggettivamente" concorsuale / Vattermoli, Daniele. - In: IL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE SOCIETÀ COMMERCIALI. - ISSN 0391-5239. - STAMPA. - n. 6/2013(2013), pp. 762-802.
La procedura di liquidazione del patrimonio del debitore alla luce del diritto "oggettivamente" concorsuale
VATTERMOLI, Daniele
2013
Abstract
Nello scritto, che analizza in profondità la nuova procedura di liquidazione del patrimonio del debitore "non fallibile", viene suggerito di applicare in via analogica o estensiva le norme ed i principi dettati per le procedure concorsuali tradizionali, in modo da colmare le molte lacune della legge n. 3/2012. I principi applicati sono quelli che si riconnettono all'apertura del concorso tra i creditori del debitore comune, che non risentono né della natura né della dimensione dell'impresa in crisi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.