This article focuses on the formation of the Second Prodi Government and on the impact of the Italian electoral law toward the balance of powers within the Italian institutional system.

La formazione del secondo Governo Prodi, dalla tornata elettorale del 2006 sino alla sfiducia del 2008. L'Autore mette in luce le implicazioni date dal sistema elettorale allora vigente (il Porcellum) sulla forma di governo in Italia, sottolineando in particolar modo l'evoluzione del potere del Presidente della Repubblica in materia di nomina del Primo Ministro e l'influenza del Capo dello Stato nelle fasi di formazione degli Esecutivi.

Governo Prodi II (17 Maggio 2006 - 7 Maggio 2008) / Conti, Gabriele. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - ELETTRONICO. - 17/2013:(2013), pp. 1-16.

Governo Prodi II (17 Maggio 2006 - 7 Maggio 2008)

CONTI, GABRIELE
2013

Abstract

This article focuses on the formation of the Second Prodi Government and on the impact of the Italian electoral law toward the balance of powers within the Italian institutional system.
2013
La formazione del secondo Governo Prodi, dalla tornata elettorale del 2006 sino alla sfiducia del 2008. L'Autore mette in luce le implicazioni date dal sistema elettorale allora vigente (il Porcellum) sulla forma di governo in Italia, sottolineando in particolar modo l'evoluzione del potere del Presidente della Repubblica in materia di nomina del Primo Ministro e l'influenza del Capo dello Stato nelle fasi di formazione degli Esecutivi.
Prodi; Governo; Presidente della Repubblica; Capo dello Stato; Mastella; Bertinotti; Marini; Formazione esecutivo; Giorgio Napolitano; Italia; Crisi; 2006; 2008
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Governo Prodi II (17 Maggio 2006 - 7 Maggio 2008) / Conti, Gabriele. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - ELETTRONICO. - 17/2013:(2013), pp. 1-16.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/522405
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact