This paper aims at highlighting the strengths and weaknesses of the Apprenticeship, in particular of the Higher Education and Research Apprenticeship for young university students: the goal is to promote the educational aspects that have always characterized this kind of contract since its origin. Over the last few years, we have seen many regulatory interventions on the Apprenticeship, aimed at promoting this kind of contract as the main input channel for the youth to enter the labor market. However, the Apprenticeship, particularly the Higher Education and Research one, seems to be barely used by the national productive system, that prefers, instead, to opt for other available forms of work cooperation. After a summary of the main regulatory interventions that have distinguished the Apprenticeship contract up to the Law 92/2012, this research intends to report its actual use as an input channel to enter the labor market, through data from Isfol and from the Mandatory Communications, with particular reference to the case of “La Sapienza”, University of Rome’s graduates. Finally, the research proposes a reflection about the inherent educational potentialities of the Apprenticeship contract: if properly used by Universities and enterprises, in fact, the contract could represent a real opportunity for the apprentices in terms of on-the-job training. On the other side, it could be a chance of growth and innovation for the enterprises, through the investment on the skills gained by the young graduates during their university studies.

Il contributo si propone di riflettere sulle potenzialità e le criticità dell’Apprendistato, in particolare sull’Apprendistato di alta formazione e ricerca per i giovani universitari, con l’obiettivo di valorizzare gli aspetti educativi che hanno caratterizzato tale istituto fin dalle sue origini. Dopo una sintesi sui principali interventi normativi che hanno caratterizzato il contratto di Apprendistato fino alla L.92/2012, il lavoro intende dar conto del suo effettivo utilizzo come canale di accesso al lavoro attraverso dati Isfol e dati provenienti dalle Comunicazioni Obbligatorie, con particolare riferimento al caso dei laureati Sapienza. Infine si propone una riflessione sulle potenzialità educative insite nel contratto di Apprendistato che, se correttamente utilizzato dalle Università e dalle imprese, potrebbe effettivamente rappresentare per gli apprendisti un’opportunità di formazione attraverso la pratica e per il sistema produttivo un’occasione di crescita e innovazione attraverso l’investimento sulle capacità acquisite dai giovani nei percorsi universitari.

L’apprendistato di alta formazione e ricerca: luci e ombre / Renda, Eleonora; Salerni, Anna. - In: QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO. - ISSN 1971-8470. - STAMPA. - 99(2013), pp. 49-72. [10.3280/QUA2013-099004]

L’apprendistato di alta formazione e ricerca: luci e ombre

RENDA, ELEONORA;SALERNI, Anna
2013

Abstract

This paper aims at highlighting the strengths and weaknesses of the Apprenticeship, in particular of the Higher Education and Research Apprenticeship for young university students: the goal is to promote the educational aspects that have always characterized this kind of contract since its origin. Over the last few years, we have seen many regulatory interventions on the Apprenticeship, aimed at promoting this kind of contract as the main input channel for the youth to enter the labor market. However, the Apprenticeship, particularly the Higher Education and Research one, seems to be barely used by the national productive system, that prefers, instead, to opt for other available forms of work cooperation. After a summary of the main regulatory interventions that have distinguished the Apprenticeship contract up to the Law 92/2012, this research intends to report its actual use as an input channel to enter the labor market, through data from Isfol and from the Mandatory Communications, with particular reference to the case of “La Sapienza”, University of Rome’s graduates. Finally, the research proposes a reflection about the inherent educational potentialities of the Apprenticeship contract: if properly used by Universities and enterprises, in fact, the contract could represent a real opportunity for the apprentices in terms of on-the-job training. On the other side, it could be a chance of growth and innovation for the enterprises, through the investment on the skills gained by the young graduates during their university studies.
2013
Il contributo si propone di riflettere sulle potenzialità e le criticità dell’Apprendistato, in particolare sull’Apprendistato di alta formazione e ricerca per i giovani universitari, con l’obiettivo di valorizzare gli aspetti educativi che hanno caratterizzato tale istituto fin dalle sue origini. Dopo una sintesi sui principali interventi normativi che hanno caratterizzato il contratto di Apprendistato fino alla L.92/2012, il lavoro intende dar conto del suo effettivo utilizzo come canale di accesso al lavoro attraverso dati Isfol e dati provenienti dalle Comunicazioni Obbligatorie, con particolare riferimento al caso dei laureati Sapienza. Infine si propone una riflessione sulle potenzialità educative insite nel contratto di Apprendistato che, se correttamente utilizzato dalle Università e dalle imprese, potrebbe effettivamente rappresentare per gli apprendisti un’opportunità di formazione attraverso la pratica e per il sistema produttivo un’occasione di crescita e innovazione attraverso l’investimento sulle capacità acquisite dai giovani nei percorsi universitari.
Apprendistato; formazione; lavoro
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
L’apprendistato di alta formazione e ricerca: luci e ombre / Renda, Eleonora; Salerni, Anna. - In: QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO. - ISSN 1971-8470. - STAMPA. - 99(2013), pp. 49-72. [10.3280/QUA2013-099004]
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Salerni_Apprendistato-in-alta-formazione.pdf

solo gestori archivio

Note: Articolo
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.69 MB
Formato Adobe PDF
2.69 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/518322
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact