Eduard Carazo Lefort propone nel libro“Valladolid, forma urbis. Restitución infográfica del patrimonio urbano perdido” una lettura ed una analisi critica delle trasformazioni del tessuto urbano della città di Castiglia che si sono verificate dal XVIII al XX secolo. L’autore, partendo dallo studio della città medievale, descrive lo sviluppo della città mettendo in evidenza le distruzione sistematiche di architetture e di percorsi stradali che si sono compiute in seguito alla trasformazione di alcune parti del tessuto urbano. La città attuale viene interpretata come il risultato di una sovrapposizione edilizia avvenuta in diversi momenti spazio-temporali che hanno nel tempo definito la forma urbana. Attraverso una serie di studi storico – cartografici e urbanistici vengono individuati i nuovi elementi architettonici ed urbani che sono stati introdotti all’interno del tessuto edilizio del centro storico di Valladolid a discapito delle preesistenze.
Valladolid, forma urbis. Restitucion infografica del patrimonio urbano perdido, Eduard Carazo Lefot, Valladolid: Graficas Andres Martin, 2010. Recensione libro / Martone, Maria. - In: QUAESTIO. - ISSN 2038-5528. - STAMPA. - 25-26:XIV(2012), pp. 89-89.
Valladolid, forma urbis. Restitucion infografica del patrimonio urbano perdido, Eduard Carazo Lefot, Valladolid: Graficas Andres Martin, 2010. Recensione libro
MARTONE, Maria
2012
Abstract
Eduard Carazo Lefort propone nel libro“Valladolid, forma urbis. Restitución infográfica del patrimonio urbano perdido” una lettura ed una analisi critica delle trasformazioni del tessuto urbano della città di Castiglia che si sono verificate dal XVIII al XX secolo. L’autore, partendo dallo studio della città medievale, descrive lo sviluppo della città mettendo in evidenza le distruzione sistematiche di architetture e di percorsi stradali che si sono compiute in seguito alla trasformazione di alcune parti del tessuto urbano. La città attuale viene interpretata come il risultato di una sovrapposizione edilizia avvenuta in diversi momenti spazio-temporali che hanno nel tempo definito la forma urbana. Attraverso una serie di studi storico – cartografici e urbanistici vengono individuati i nuovi elementi architettonici ed urbani che sono stati introdotti all’interno del tessuto edilizio del centro storico di Valladolid a discapito delle preesistenze.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.