OBJECTIVES. The main objective of our paper is the evaluation of the contribution given by the integration of a plurality of administrative dataset to the comprehension of irregular work. This integration allowed for the evaluation of the inspection activity. METHODS AND RESULTS. Our paper presents results from exploratory data analysis on submerged labour and inspection activity in Italian construction sector, based on inspections results of National Social Security Institute (INPS) during 2005-2006 and represent it with geographical maps. The building industry is traditionally characterized by a high lever of irregular work and our study underline the added value to territorial studies brought by an integrated use of databases having different sources. The main results, some of which unexpected, show that regarding off-the-book workers there is not the usual north-south duality. The highest concentration of irregularities is for individual firms and for firms with a turnover lower than 50.000 € per year. Spatial analysis showed that irregular firms tend to cluster together and therefore an emulative-type pattern emerge from our analysis. CONCLUSIONS. The use of administrative data and its integration with other source of information has allowed to highlight some behaviour related to the use of undeclared workers in Italian building and construction firms. Data integration is a challenging task both because data owners are not necessary willing to share them and because there are some non negligible technical difficulties. Nevertheless it is undoubtedly an approach which advantages are far greater than the drawbacks.

L’obiettivo principale del presente lavoro è la valutazione del contributo informativo allo studio del fenomeno del sommerso nel territorio nazionale fornito dall’integrazione di archivi amministrativi. In particolare il lavoro si basa sull’abbinamento delle imprese presenti nell’archivio delle ispezioni condotte dall’INPS e le imprese attive presenti nell’Archivio ASIA dell’ISTAT. Tale integrazione ha consentito di valutare l’attività ispettiva e l’esito di tale attività in relazione alle caratteristiche economiche e produttive delle imprese. Attraverso l’analisi statistica dei micro-dati sugli esiti delle ispezioni effettuate dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) nel biennio 2005-2006 presso le imprese del settore edile italiano, emerge un quadro piuttosto completo del ricorso al lavoro irregolare in un comparto fondamentale per la nostra economia. I risultati ottenuti mostrano che i fenomeni del lavoro nero e dell’evasione contributiva risultano diffusi sull’intero territorio nazionale e non si evidenzia l’usuale dualismo tra il centro nord e il sud del Paese. Le categorie di attività economica caratterizzate da maggiore intensità del ricorso a manodopera in nero risultano quelle dei lavori di completamento degli edifici e dell’edilizia e genio civile. L’impiego di lavoro in nero si concentra in misura più evidente nelle imprese individuali e nelle imprese con fatturato inferiore ai 50.000 euro annui. Infine un’analisi della distribuzione spaziale delle imprese con manodopera in nero, ha mostrato che la distribuzione territoriale delle imprese irregolari è fortemente clusterizzata e che sono predominanti comportamenti di tipo emulativo. Complessivamente si evidenzia una parziale efficienza dell’attività ispettiva, che soprattutto nel Mezzogiorno si concentra nelle aree nelle quali il fenomeno appare più concentrato.

Un'analisi territoriale del lavoro sommerso nel settore delle costruzioni in Italia (A territorial analysis of irregular labor in italian building industry) / Arezzo, Maria Felice; Alleva, Giorgio. - In: RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO. - ISSN 1971-0380. - 1:1(2013), pp. 79-110. [10.3280/rest2013-001004]

Un'analisi territoriale del lavoro sommerso nel settore delle costruzioni in Italia (A territorial analysis of irregular labor in italian building industry)

AREZZO, Maria Felice;ALLEVA, Giorgio
2013

Abstract

OBJECTIVES. The main objective of our paper is the evaluation of the contribution given by the integration of a plurality of administrative dataset to the comprehension of irregular work. This integration allowed for the evaluation of the inspection activity. METHODS AND RESULTS. Our paper presents results from exploratory data analysis on submerged labour and inspection activity in Italian construction sector, based on inspections results of National Social Security Institute (INPS) during 2005-2006 and represent it with geographical maps. The building industry is traditionally characterized by a high lever of irregular work and our study underline the added value to territorial studies brought by an integrated use of databases having different sources. The main results, some of which unexpected, show that regarding off-the-book workers there is not the usual north-south duality. The highest concentration of irregularities is for individual firms and for firms with a turnover lower than 50.000 € per year. Spatial analysis showed that irregular firms tend to cluster together and therefore an emulative-type pattern emerge from our analysis. CONCLUSIONS. The use of administrative data and its integration with other source of information has allowed to highlight some behaviour related to the use of undeclared workers in Italian building and construction firms. Data integration is a challenging task both because data owners are not necessary willing to share them and because there are some non negligible technical difficulties. Nevertheless it is undoubtedly an approach which advantages are far greater than the drawbacks.
2013
L’obiettivo principale del presente lavoro è la valutazione del contributo informativo allo studio del fenomeno del sommerso nel territorio nazionale fornito dall’integrazione di archivi amministrativi. In particolare il lavoro si basa sull’abbinamento delle imprese presenti nell’archivio delle ispezioni condotte dall’INPS e le imprese attive presenti nell’Archivio ASIA dell’ISTAT. Tale integrazione ha consentito di valutare l’attività ispettiva e l’esito di tale attività in relazione alle caratteristiche economiche e produttive delle imprese. Attraverso l’analisi statistica dei micro-dati sugli esiti delle ispezioni effettuate dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) nel biennio 2005-2006 presso le imprese del settore edile italiano, emerge un quadro piuttosto completo del ricorso al lavoro irregolare in un comparto fondamentale per la nostra economia. I risultati ottenuti mostrano che i fenomeni del lavoro nero e dell’evasione contributiva risultano diffusi sull’intero territorio nazionale e non si evidenzia l’usuale dualismo tra il centro nord e il sud del Paese. Le categorie di attività economica caratterizzate da maggiore intensità del ricorso a manodopera in nero risultano quelle dei lavori di completamento degli edifici e dell’edilizia e genio civile. L’impiego di lavoro in nero si concentra in misura più evidente nelle imprese individuali e nelle imprese con fatturato inferiore ai 50.000 euro annui. Infine un’analisi della distribuzione spaziale delle imprese con manodopera in nero, ha mostrato che la distribuzione territoriale delle imprese irregolari è fortemente clusterizzata e che sono predominanti comportamenti di tipo emulativo. Complessivamente si evidenzia una parziale efficienza dell’attività ispettiva, che soprattutto nel Mezzogiorno si concentra nelle aree nelle quali il fenomeno appare più concentrato.
Lavoratori in nero, GIS, Analisi spaziale dei dati
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Un'analisi territoriale del lavoro sommerso nel settore delle costruzioni in Italia (A territorial analysis of irregular labor in italian building industry) / Arezzo, Maria Felice; Alleva, Giorgio. - In: RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO. - ISSN 1971-0380. - 1:1(2013), pp. 79-110. [10.3280/rest2013-001004]
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/516351
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact