Il contributo contiene alcune riflessioni sulla situazione delle ricerche archeologiche e archeometriche relative alle ceramiche di epoca romana, con l’obiettivo di fare un primo bilancio dei risultati raggiunti per alcune classi di ceramica romana (ceramiche a vernice nera, terra sigillata, ceramiche comuni, anfore). Viene infine brevemente presentato un progetto in corso, concernente la realizzazione di un data base contenente dati archeologici e archeometrici delle ceramiche romane. Tale iniziativa si prefigge di offrire uno strumento di lavoro in più agli archeologi che operano nel bacino del Mediterraneo e, nello stesso tempo, di fare il punto sui centri di produzione e sulla circolazione delle classi ceramiche prodotte in area tirrenica centro-meridionale (principalmente in epoca repubblicana e durante la prima età imperiale).
Ricerche archeologiche e archeomeriche sulla ceramica romana: alcune considerazioni e proposte di ricerca / Olcese, GLORIA ANGELA. - STAMPA. - (2006), pp. 523-535. (Intervento presentato al convegno Old pottery in a New Century. Innovating perspectives on Roman Pottery Studies tenutosi a Catania nel 22-24 Aprile 2004).
Ricerche archeologiche e archeomeriche sulla ceramica romana: alcune considerazioni e proposte di ricerca
OLCESE, GLORIA ANGELA
2006
Abstract
Il contributo contiene alcune riflessioni sulla situazione delle ricerche archeologiche e archeometriche relative alle ceramiche di epoca romana, con l’obiettivo di fare un primo bilancio dei risultati raggiunti per alcune classi di ceramica romana (ceramiche a vernice nera, terra sigillata, ceramiche comuni, anfore). Viene infine brevemente presentato un progetto in corso, concernente la realizzazione di un data base contenente dati archeologici e archeometrici delle ceramiche romane. Tale iniziativa si prefigge di offrire uno strumento di lavoro in più agli archeologi che operano nel bacino del Mediterraneo e, nello stesso tempo, di fare il punto sui centri di produzione e sulla circolazione delle classi ceramiche prodotte in area tirrenica centro-meridionale (principalmente in epoca repubblicana e durante la prima età imperiale).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.