Il contributo traccia la situazione dell’insegnamento del tedesco come lingua straniera nelle facoltà non linguistico-letterarie in generale e nella Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma in particolare. Dopo la discussione di alcune questioni terminologiche, il contributo presenta alcuni aspetti legati all’insegnamento del tedesco (obiettivi formativi, contenuti e approcci didattici), gli studenti e i docenti di lingua tedesca, evidenziando - malgrado il risultato positivo del numero crescente di studenti nei corsi di tedesco - la contraddizione tra gli incentivi all’internazionalizzazione delle università e dell’insegnamento da un lato e la diminuzione dei docenti di lingua straniera e delle ore di insegnamento dall’altro. In fine si auspica che le specificità dell’insegnamento del tedesco in contesti non linguistico-letterari non manchino nella programmazione dei Tirocini Formativi Attivi.
Sprachwisssenschaft und ihre Didaktik: Die deutsche Sprache an nicht sprachenzentrierten Fakultäten / Wetter, Margrit. - In: BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI GERMANISTICA. - ISSN 1974-1944. - ELETTRONICO. - V:(2012), pp. 31-36.
Sprachwisssenschaft und ihre Didaktik: Die deutsche Sprache an nicht sprachenzentrierten Fakultäten
WETTER, Margrit
2012
Abstract
Il contributo traccia la situazione dell’insegnamento del tedesco come lingua straniera nelle facoltà non linguistico-letterarie in generale e nella Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma in particolare. Dopo la discussione di alcune questioni terminologiche, il contributo presenta alcuni aspetti legati all’insegnamento del tedesco (obiettivi formativi, contenuti e approcci didattici), gli studenti e i docenti di lingua tedesca, evidenziando - malgrado il risultato positivo del numero crescente di studenti nei corsi di tedesco - la contraddizione tra gli incentivi all’internazionalizzazione delle università e dell’insegnamento da un lato e la diminuzione dei docenti di lingua straniera e delle ore di insegnamento dall’altro. In fine si auspica che le specificità dell’insegnamento del tedesco in contesti non linguistico-letterari non manchino nella programmazione dei Tirocini Formativi Attivi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.