The report of the Working Group of the so-called ' wise ' as regards institutions and ' examined critically in the light of the need to prioritize better the priority of use in a way that is not abstract and the priori awareness obtained on the basis of comparative knowledge of the great democracies. This is particularly true for the choice between parliamentary rationalized and form semi-presidential
La relazione del gruppo di lavoro dei cosiddetti 'saggi' in materia di istituzioni e' esaminata criticamente alla luce dell'esigenza di gerarchizzare meglio le priorita' e di utilizzare in modo non astratto e aprioristico le consapevolezze ricavabili sulla base delle conoscenze comparate delle grandi democrazie. Cio' e' particolarmente vero per la scelta tra forma parlamentare razionalizzata e semi-presidenziale.
Gli otto punti critici della relazione finale del gruppo di lavoro sulle riforme istituzionali istituito il 31 marzo 2013 dal Presidente della Repubblica / Ceccanti, Stefano. - In: FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA. - ISSN 2281-2113. - ELETTRONICO. - 3-2013:(2013), pp. 1-3.
Gli otto punti critici della relazione finale del gruppo di lavoro sulle riforme istituzionali istituito il 31 marzo 2013 dal Presidente della Repubblica
CECCANTI, STEFANO
2013
Abstract
The report of the Working Group of the so-called ' wise ' as regards institutions and ' examined critically in the light of the need to prioritize better the priority of use in a way that is not abstract and the priori awareness obtained on the basis of comparative knowledge of the great democracies. This is particularly true for the choice between parliamentary rationalized and form semi-presidentialI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.