La cronaca, quasi in diretta, di una avventura vissuta assieme ad una proprietà stupefacente dei numeri primi. Ipertetraedri con un punto al centro. Rassegna dei teoremi più noti sui numeri primi: quattro dimostrazioni semplici del “Piccolo Teorema di Fermat” e semplificazioni significative alla dimostrazione del Teorema di Wilson. Molti teoremi e proprietà poco conosciuti dei numeri primi, dei “triangoli” e dei “tetraedri aritmetici”. Alcune considerazioni didattiche. Teorema di Wolstenholme.
Una avventura fra i numeri primi, veramente interessante, ma non molto originale, e una buona occasione per fare il punto su quanto conosciamo sui numeri primi. Progetto Alice / Barra, Mario. - In: PROGETTO ALICE. - ISSN 1972-0475. - STAMPA. - 14:40(2013), pp. 21-53.
Una avventura fra i numeri primi, veramente interessante, ma non molto originale, e una buona occasione per fare il punto su quanto conosciamo sui numeri primi. Progetto Alice
BARRA, Mario
2013
Abstract
La cronaca, quasi in diretta, di una avventura vissuta assieme ad una proprietà stupefacente dei numeri primi. Ipertetraedri con un punto al centro. Rassegna dei teoremi più noti sui numeri primi: quattro dimostrazioni semplici del “Piccolo Teorema di Fermat” e semplificazioni significative alla dimostrazione del Teorema di Wilson. Molti teoremi e proprietà poco conosciuti dei numeri primi, dei “triangoli” e dei “tetraedri aritmetici”. Alcune considerazioni didattiche. Teorema di Wolstenholme.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.