L'articolo ripercorre la descrizione dell'episodio di Traiano e della vedova, presente in Purgatorio X, mettendola a confronto con le fonti in prosa medievali, narrative e agiografiche, in modo da ricostruire le tecniche del riuso dantesco
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dante e la prosa italiana antica: una lettura dell’esempio di Traiano (Purgatorio, X, vv. 76-93) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/513826 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.