Collezionista- suo il magnifico Sironi "La Famiglia" e l'altrettanto spettacolare gruppo scultoreo "Le Stelle" di Arturo Martini- Piacentini considera l'arte nella sua architettura o come gradevole decorazione (Biagini alla Quirinetta) o come oggetto di valore urbano, individuo o totem (la Minerva dell'Università). La sua partecipazione al VI Convegno volta di arte figurativa ribadisce il concetto, contro la diversa opinione di Le Corbusier.
Piacentini e gli artisti / Greco, Antonella. - STAMPA. - 1:(2012), pp. 38-52. (Intervento presentato al convegno Marcello Piacentini. Roma 1881-1960 .architetto e urbanista tenutosi a roma nel 16-17 deicembre 2010).
Piacentini e gli artisti
GRECO, Antonella
2012
Abstract
Collezionista- suo il magnifico Sironi "La Famiglia" e l'altrettanto spettacolare gruppo scultoreo "Le Stelle" di Arturo Martini- Piacentini considera l'arte nella sua architettura o come gradevole decorazione (Biagini alla Quirinetta) o come oggetto di valore urbano, individuo o totem (la Minerva dell'Università). La sua partecipazione al VI Convegno volta di arte figurativa ribadisce il concetto, contro la diversa opinione di Le Corbusier.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.