Il saggio analizza la produzione italiana di Luigi Cherubini soffermandosi in particolar modo su Armida (1782), alla luce anche della complessa tradizione del soggetto, e Giulio Sabino (1786). Sono discusse l'influenza dell'opera francese, l'eredità del maestro Sarti, il singolare rilievo della dimensione strumentale.
Cherubini autore d’opera italiana. Percorsi di formazione / Chegai, Andrea. - STAMPA. - (2011), pp. 19-57. (Intervento presentato al convegno Cherubini al «Cherubini» nel 250° anniversario della nascita tenutosi a Firenze, Conservatorio di musica «L. Cherubini» nel 8-9 ottobre 2010).
Cherubini autore d’opera italiana. Percorsi di formazione
CHEGAI, ANDREA
2011
Abstract
Il saggio analizza la produzione italiana di Luigi Cherubini soffermandosi in particolar modo su Armida (1782), alla luce anche della complessa tradizione del soggetto, e Giulio Sabino (1786). Sono discusse l'influenza dell'opera francese, l'eredità del maestro Sarti, il singolare rilievo della dimensione strumentale.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.