A review of two recent editions of Dante's treatise (Rosier, Tavoni), A. explores the critical points of the work, and in particular the notion of "" illustrious vernacular "."

A commento di due recenti edizioni del trattato dantesco (Rosier, Tavoni), l'A. approfondisce i punti critici dell'opera, e in particolare la nozione di "volgare illustre".

Appunti sul De vulgari eloquentia / Inglese, Giorgio. - In: LA CULTURA. - ISSN 0393-1560. - STAMPA. - 50:3(2012), pp. 509-530.

Appunti sul De vulgari eloquentia

INGLESE, Giorgio
2012

Abstract

A review of two recent editions of Dante's treatise (Rosier, Tavoni), A. explores the critical points of the work, and in particular the notion of "" illustrious vernacular "."
2012
A commento di due recenti edizioni del trattato dantesco (Rosier, Tavoni), l'A. approfondisce i punti critici dell'opera, e in particolare la nozione di "volgare illustre".
Dante; filosofia del linguaggio; Medioevo
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Appunti sul De vulgari eloquentia / Inglese, Giorgio. - In: LA CULTURA. - ISSN 0393-1560. - STAMPA. - 50:3(2012), pp. 509-530.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/509993
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact