L’analisi prende spunto dalla sentenza n. 20 del 2012 della Corte costituzionale, per poi estendersi ad una trattazione complessiva della tematica delle leggi-provvedimento. Più dettagliatamente, sono esaminate le caratteristiche della funzione legislativa, allo scopo di stabilire la compatibilità o meno delle leggi-provvedimento rispetto al vigente ordinamento costituzionale. Per rispondere a tale quesito, vengono inoltre passate in rassegna le varie posizioni dottrinali e le numerose decisioni della Consulta in materia di leggi-provvedimento. La soluzione si rivela complessa ed imperniata sulla distinzione tra leggi-provvedimento innovative e leggi-provvedimento esecutive (o in luogo di provvedimento).

Riflessioni sulla problematica delle leggi-provvedimento (in margine alla sent. n. 20 del 2012) / Sereno, Giuliano. - In: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. - ISSN 0436-0222. - STAMPA. - 2/2012(2012), pp. 1591-1617.

Riflessioni sulla problematica delle leggi-provvedimento (in margine alla sent. n. 20 del 2012)

SERENO, GIULIANO
2012

Abstract

L’analisi prende spunto dalla sentenza n. 20 del 2012 della Corte costituzionale, per poi estendersi ad una trattazione complessiva della tematica delle leggi-provvedimento. Più dettagliatamente, sono esaminate le caratteristiche della funzione legislativa, allo scopo di stabilire la compatibilità o meno delle leggi-provvedimento rispetto al vigente ordinamento costituzionale. Per rispondere a tale quesito, vengono inoltre passate in rassegna le varie posizioni dottrinali e le numerose decisioni della Consulta in materia di leggi-provvedimento. La soluzione si rivela complessa ed imperniata sulla distinzione tra leggi-provvedimento innovative e leggi-provvedimento esecutive (o in luogo di provvedimento).
2012
legge-provvedimento; funzione legislativa; sindacato di ragionevolezza; riserva di atto amministrativo
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Riflessioni sulla problematica delle leggi-provvedimento (in margine alla sent. n. 20 del 2012) / Sereno, Giuliano. - In: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. - ISSN 0436-0222. - STAMPA. - 2/2012(2012), pp. 1591-1617.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/508738
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact