L’obiettivo di questo articolo è quello di valutare gli effetti relativi delle misure di dissuasione (deterrence), prevenzione, cura e impegno (commitment) sull’ampiezza del lavoro non dichiarato in Italia. A tal fine, inseriamo questo tipo di lavoro in un modello dinamico di equilibrio generale con produzione “moonlighting”, evasione fiscale e frizioni reali nel mercato del lavoro e lo calibriamo sull’economia italiana. Il principale risultato è che se tutti questi approcci riducono la quota media di output non dichiarato, le politiche di deterrence e di commitment generano anche effetti negativi sul reddito e sull’occupazione di lungo periodo. L’approccio basato sulle politiche attive del mercato del lavoro è quello da preferire, perché realizza la massima riduzione del lavoro non dichiarato, stimolando al contempo l’output e l’occupazione.
Politiche di contrasto al lavoro non dichiarato: punire, curare o prevenire? / Ciccarone, Giuseppe; F., Giuli; E., Marchetti. - In: ECONOMIA & LAVORO. - ISSN 0012-978X. - STAMPA. - 46 (3):(2012), pp. 149-167.
Politiche di contrasto al lavoro non dichiarato: punire, curare o prevenire?
CICCARONE, Giuseppe;
2012
Abstract
L’obiettivo di questo articolo è quello di valutare gli effetti relativi delle misure di dissuasione (deterrence), prevenzione, cura e impegno (commitment) sull’ampiezza del lavoro non dichiarato in Italia. A tal fine, inseriamo questo tipo di lavoro in un modello dinamico di equilibrio generale con produzione “moonlighting”, evasione fiscale e frizioni reali nel mercato del lavoro e lo calibriamo sull’economia italiana. Il principale risultato è che se tutti questi approcci riducono la quota media di output non dichiarato, le politiche di deterrence e di commitment generano anche effetti negativi sul reddito e sull’occupazione di lungo periodo. L’approccio basato sulle politiche attive del mercato del lavoro è quello da preferire, perché realizza la massima riduzione del lavoro non dichiarato, stimolando al contempo l’output e l’occupazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.