Il libro recensito, oltre l'attenta analisi dell'uso dell'acciaio nelle costruzioni e nelle infrastrutture italiane, pone una domanda di fondo che si colloca nel più ampio dibattito sul rapporto tra storia generalista e storia specialistica: cioè se una storia materiale dell'acciaio debba aprire una nuova linea all'interno del grande universo della storia dell'architettura o se invece non sia arrivato il momento di una riflessione più specifica all'interno delle discipline tecniche e scintifiche relative alla costruzione stessa.

L'architettura dell'acciaio in Italia / Scatena, Donatella. - In: ABITARE LA TERRA. - ISSN 1592-8608. - STAMPA. - 23:(2009), pp. 47-47.

L'architettura dell'acciaio in Italia

SCATENA, Donatella
2009

Abstract

Il libro recensito, oltre l'attenta analisi dell'uso dell'acciaio nelle costruzioni e nelle infrastrutture italiane, pone una domanda di fondo che si colloca nel più ampio dibattito sul rapporto tra storia generalista e storia specialistica: cioè se una storia materiale dell'acciaio debba aprire una nuova linea all'interno del grande universo della storia dell'architettura o se invece non sia arrivato il momento di una riflessione più specifica all'interno delle discipline tecniche e scintifiche relative alla costruzione stessa.
2009
Acciaio; strutture; geoarchitettura; costruzione
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
L'architettura dell'acciaio in Italia / Scatena, Donatella. - In: ABITARE LA TERRA. - ISSN 1592-8608. - STAMPA. - 23:(2009), pp. 47-47.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/505053
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact