Si ripercorre la prima diffusione italiana della musica di Schumann (sopratutto a Milano), come sintomo di una cultura che stava divaricandosi fra consumo e aspirazioni di elevazioni elitarie
"La recezione di Schumann e di Brahms a Milano e Bologna / Rostagno, Antonio. - STAMPA. - 165:(2001), pp. 135-195. ((Intervento presentato al convegno Schumann, Brahms e l'Italia nel 4-5 novembre 1999.
"La recezione di Schumann e di Brahms a Milano e Bologna
ROSTAGNO, ANTONIO
2001
Abstract
Si ripercorre la prima diffusione italiana della musica di Schumann (sopratutto a Milano), come sintomo di una cultura che stava divaricandosi fra consumo e aspirazioni di elevazioni elitarieFile allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.