Il saggio riguarda la ricostruzione dell’opera di Borromini per la biblioteca Angelica nel convento romano di S. Agostino, occultata dagli interventi settecenteschi. Il lavoro si basa principalmente sul confronto tra i disegni borrominiani all’Albertina di Vienna e la documentazione di cantiere conservata all’Archivio di Stato di Roma. Il confronto consente di ricostruire dettagliatamente il perduto stato della biblioteca seicentesca e di chiarire il rapporto dei diversi progetti con le vicende costruttive e con la realizzazione finale. È così possibile rilevare la stretta relazione esistente, fin dall’inizio, tra processo progettuale ed esecuzione dell’opera.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Borromini e la biblioteca Angelica: i progetti e il cantiere | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2000 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/50433 | |
ISBN: | 9788843576524 | |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |