L'endometriosi è una malattia che colpisce principalmente le donne in età riproduttiva. Sono state selezionate 996 donne, delle quali 981 presentavano sintomi clinici tipici di endometriosi: dolore pelvico intermestruale, dismenorrea, dispareunia, infertilità. Le restanti 15 pazienti erano clinicamente asintomatiche, comunque rientranti in condizioni di infertilità di coppia da fattore maschile. Delle predette 996 pazienti, 225 sono state sottoposte a laparoscopia diagnostico-operativa. Dei 210 casi sintomatici, 122 hanno presentato guarigione clinica, 83 hanno avuto un miglioramento sintomatologico e 5 una stazionarietà sintomatica. le donne che hanno presentato guarigione clinica sono state sottoposte a trattamento farmacologico nei 6 mesi successivi al second look laparoscopico. I casi che hanno presentato un miglioramento o una stazionarietà sintomatologici sono stati sottoposti a trattamento farmacologico con analoghi LH-RH dopo il primo intervento laparoscopico per almeno 6 mesi prima del second look laparoscopico. Poichè la terapia medica da sola non eradica completamente la patologia endometriosica e la terapia chirurgica è associata ad un certo tasso di ricorrenza di malattia e sintomi, sembra logico considerare la terapia medica e chirurgica associate utili nel tentativo di aumentare i benefici di entrambe.

Ruolo della laparoscopia diagnostico-operativa nella patologia endometriosica genito-pelvica / Pennesi, Primo; Cataldi, U; Vizzaccaro, F.. - In: GIORNALE ITALIANO DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA. - ISSN 0391-9013. - STAMPA. - XXVII n°1/2:(2005), pp. 27-29.

Ruolo della laparoscopia diagnostico-operativa nella patologia endometriosica genito-pelvica

PENNESI, Primo;
2005

Abstract

L'endometriosi è una malattia che colpisce principalmente le donne in età riproduttiva. Sono state selezionate 996 donne, delle quali 981 presentavano sintomi clinici tipici di endometriosi: dolore pelvico intermestruale, dismenorrea, dispareunia, infertilità. Le restanti 15 pazienti erano clinicamente asintomatiche, comunque rientranti in condizioni di infertilità di coppia da fattore maschile. Delle predette 996 pazienti, 225 sono state sottoposte a laparoscopia diagnostico-operativa. Dei 210 casi sintomatici, 122 hanno presentato guarigione clinica, 83 hanno avuto un miglioramento sintomatologico e 5 una stazionarietà sintomatica. le donne che hanno presentato guarigione clinica sono state sottoposte a trattamento farmacologico nei 6 mesi successivi al second look laparoscopico. I casi che hanno presentato un miglioramento o una stazionarietà sintomatologici sono stati sottoposti a trattamento farmacologico con analoghi LH-RH dopo il primo intervento laparoscopico per almeno 6 mesi prima del second look laparoscopico. Poichè la terapia medica da sola non eradica completamente la patologia endometriosica e la terapia chirurgica è associata ad un certo tasso di ricorrenza di malattia e sintomi, sembra logico considerare la terapia medica e chirurgica associate utili nel tentativo di aumentare i benefici di entrambe.
2005
Ruolo della laparoscopia diagnostico-operativa
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Ruolo della laparoscopia diagnostico-operativa nella patologia endometriosica genito-pelvica / Pennesi, Primo; Cataldi, U; Vizzaccaro, F.. - In: GIORNALE ITALIANO DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA. - ISSN 0391-9013. - STAMPA. - XXVII n°1/2:(2005), pp. 27-29.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/49805
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact