Più volte è stato ricordato come la normativa italiana sull'eliminazione delle barriere architettoniche sia in realtà anche una normativa sulla sicurezza di oggetti e componenti dello spazio urbano o d'interni. E' stata anche data la definizione dell'Universal Design, e dei 7 principi che lo costituiscono, riguardandolo principalmente come la progettazione di ambienti ed oggetti utilizzabili da tutti. Mantenendo quest'ottica viene fatta un'analisi dei requisiti che devono possedere le pavimentazioni che costituiscono il piano orizzontale esterno, percorribile da pedoni, carrozzine e passeggini.
Universal design e materiali per la pavimentazione / Empler, Tommaso. - In: TSPORT. - ISSN 1121-6913. - STAMPA. - 280:(2011), pp. 98-101.
Universal design e materiali per la pavimentazione
EMPLER, TOMMASO
2011
Abstract
Più volte è stato ricordato come la normativa italiana sull'eliminazione delle barriere architettoniche sia in realtà anche una normativa sulla sicurezza di oggetti e componenti dello spazio urbano o d'interni. E' stata anche data la definizione dell'Universal Design, e dei 7 principi che lo costituiscono, riguardandolo principalmente come la progettazione di ambienti ed oggetti utilizzabili da tutti. Mantenendo quest'ottica viene fatta un'analisi dei requisiti che devono possedere le pavimentazioni che costituiscono il piano orizzontale esterno, percorribile da pedoni, carrozzine e passeggini.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.