Una delle maggiori criticità del sistema universitario italiano continua ad essere la lunghezza eccessiva dei tempi di laurea, nonostante la riforma degli ordinamenti didattici. Il presente lavoro è finalizzato alla individuazione delle principali determinanti della durata delle carriere universitarie, mediante la stima di modelli di sopravvivenza. L’analisi è condotta sulla base delle informazioni estraibili dall’archivio degli studenti iscritti alla facoltà di Economia della Sapienza; queste riguardano caratteristiche soggettive degli studenti, sia preesistenti al percorso formativo e quindi costanti, sia legate al percorso stesso e variabili nel tempo. Il periodo di riferimento va dal 2001 (primo anno di attivazione delle lauree triennali) al 2008.

Analisi statistica dei tempi di laurea nella facoltà di Economia della Sapienza / Guagnano, Giuseppina. - STAMPA. - 58:(2009).

Analisi statistica dei tempi di laurea nella facoltà di Economia della Sapienza

GUAGNANO, Giuseppina
2009

Abstract

Una delle maggiori criticità del sistema universitario italiano continua ad essere la lunghezza eccessiva dei tempi di laurea, nonostante la riforma degli ordinamenti didattici. Il presente lavoro è finalizzato alla individuazione delle principali determinanti della durata delle carriere universitarie, mediante la stima di modelli di sopravvivenza. L’analisi è condotta sulla base delle informazioni estraibili dall’archivio degli studenti iscritti alla facoltà di Economia della Sapienza; queste riguardano caratteristiche soggettive degli studenti, sia preesistenti al percorso formativo e quindi costanti, sia legate al percorso stesso e variabili nel tempo. Il periodo di riferimento va dal 2001 (primo anno di attivazione delle lauree triennali) al 2008.
2009
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/49704
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact