Il lavoro si inserisce in quel filone di analisi, ancora non molto sviluppato, che considera di "grado" e non di "qualità" le differenze tra settore pubblico e settore privato. L'obiettivo del lavoro è delineare un quandro concettuale entro cui collocare il confronto tra mercato e "non mercato" allo scopo di evidenzire gli eventuali elementi di differenziazioni tra i due ambiti. A tal fine si farà riferimento sia alla letteratura dominante sul rent seeking sia a più recenti contributi teorici che offrono una nuova interpretazione del ruolo e del funzionamento del mercato. Dall'analisi emergerà che fenomeni di dispersione informativa, presenti in entrami gli ambiti istituzionali considerati,creando molte analogie tra i meccanismi competitivi e di aggiustamento caratterizzanti la sfera economica e la sfera politica, ne attenuano fortemente la linea di demarcazione, anche in riferimento a mercati concorrenziali.
Teoria del rent seeking e i relativi fallimenti del mercato e del "non mercato" / Antonelli, MARIA ALESSANDRA. - In: ECONOMIA PUBBLICA. - ISSN 0390-6140. - STAMPA. - (1998), pp. 107-136.
Teoria del rent seeking e i relativi fallimenti del mercato e del "non mercato"
ANTONELLI, MARIA ALESSANDRA
1998
Abstract
Il lavoro si inserisce in quel filone di analisi, ancora non molto sviluppato, che considera di "grado" e non di "qualità" le differenze tra settore pubblico e settore privato. L'obiettivo del lavoro è delineare un quandro concettuale entro cui collocare il confronto tra mercato e "non mercato" allo scopo di evidenzire gli eventuali elementi di differenziazioni tra i due ambiti. A tal fine si farà riferimento sia alla letteratura dominante sul rent seeking sia a più recenti contributi teorici che offrono una nuova interpretazione del ruolo e del funzionamento del mercato. Dall'analisi emergerà che fenomeni di dispersione informativa, presenti in entrami gli ambiti istituzionali considerati,creando molte analogie tra i meccanismi competitivi e di aggiustamento caratterizzanti la sfera economica e la sfera politica, ne attenuano fortemente la linea di demarcazione, anche in riferimento a mercati concorrenziali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.