Nel lavoro sono stati studiati i meccanismi di trasmissione del segnale delle mucine di membrana, in particolare MUC1 e MUC4. MUC1 e MUC4 sono due mucine di membrana che hanno superficialmente strutture simili e sono state entrambe ben caratterizzate. Queste mucine agiscono con meccanismi sostanzialmente differenti ma entrambe hanno mostrato di provvedere ad una protezione sterica delle superifici epiteliali. I risultati degli studi effettuati suggeriscono che uno dei ruoli di queste mucine di membrana potrebbe essere la regolazione della crescita cellulare e differenziazione nella via Grb2-Sos-Ras-MEK-ERK2- la specifica localizzazione di MUC1 e MUC4 sulla superficie apicale delle cellule epiteliali suggerisce che le loro funzioni di segnale potrebbero essere importanti come meccanismo sensore in risposta al danneggiamento degli epiteli indotti ad esempio da un uso non ottimale delle lenti a contatto
La comunicazione cellulare tramite le mucine di membrana e possibile attivazione in portatori di lenti a contatto / Pescosolido, Nicola. - In: LAC. - STAMPA. - 8:3(2006), pp. 9-20.
La comunicazione cellulare tramite le mucine di membrana e possibile attivazione in portatori di lenti a contatto
PESCOSOLIDO, Nicola
2006
Abstract
Nel lavoro sono stati studiati i meccanismi di trasmissione del segnale delle mucine di membrana, in particolare MUC1 e MUC4. MUC1 e MUC4 sono due mucine di membrana che hanno superficialmente strutture simili e sono state entrambe ben caratterizzate. Queste mucine agiscono con meccanismi sostanzialmente differenti ma entrambe hanno mostrato di provvedere ad una protezione sterica delle superifici epiteliali. I risultati degli studi effettuati suggeriscono che uno dei ruoli di queste mucine di membrana potrebbe essere la regolazione della crescita cellulare e differenziazione nella via Grb2-Sos-Ras-MEK-ERK2- la specifica localizzazione di MUC1 e MUC4 sulla superficie apicale delle cellule epiteliali suggerisce che le loro funzioni di segnale potrebbero essere importanti come meccanismo sensore in risposta al danneggiamento degli epiteli indotti ad esempio da un uso non ottimale delle lenti a contattoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.