This article studies the rhetoric of the divine models for how it develops from the Eclogues to the Aeneid, in comparison with the socio-cultural and political context of the “triumviral” age (when Marc Antony had a prominent political role) and the full establishment of the power of Augustus.

Viene studiata la retorica dei modelli divini, per come si sviluppa dalle Bucoliche all’Eneide, nel confronto con il contesto politico e socioculturale del periodo compreso tra il cosiddetto “secondo triumvirato”, in cui ancora M. Antonio aveva un ruolo preminente, e la piena affermazione di Augusto. Il contributo di divide in tre parti. Nella prima parte, sulle Bucoliche, si presuppone quanto già detto in un precedente contributo (Ivy and Laurel: Divine Models in Virgil’s Eclogues, «Harv. Stud. Class. Philol.» 2011; consegnato e accettato nel 2010). Nella seconda parte si analizzano i modi con cui la retorica dei modelli divini è sviluppata da Virgilio nelle Georgiche. La terza parte prende in considerazione, succintamente, alcuni significativi esiti nell’Eneide. Un’appendice dedicata ad Orazio si propone di studiare come l’altro grande artefice del linguaggio poetico augusteo abbia voluto trattare il tema dei modelli divini, in particolare per ciò che riguarda Dioniso-Bacco.

Virgilio e l’invenzione dell’‘età augustea’. Modelli divini e linguaggio politico dalle Bucoliche alle Georgiche / Cucchiarelli, Andrea. - In: LEXIS. - ISSN 2210-8823. - STAMPA. - 29:(2011), pp. 229-274.

Virgilio e l’invenzione dell’‘età augustea’. Modelli divini e linguaggio politico dalle Bucoliche alle Georgiche

CUCCHIARELLI, ANDREA
2011

Abstract

This article studies the rhetoric of the divine models for how it develops from the Eclogues to the Aeneid, in comparison with the socio-cultural and political context of the “triumviral” age (when Marc Antony had a prominent political role) and the full establishment of the power of Augustus.
2011
Viene studiata la retorica dei modelli divini, per come si sviluppa dalle Bucoliche all’Eneide, nel confronto con il contesto politico e socioculturale del periodo compreso tra il cosiddetto “secondo triumvirato”, in cui ancora M. Antonio aveva un ruolo preminente, e la piena affermazione di Augusto. Il contributo di divide in tre parti. Nella prima parte, sulle Bucoliche, si presuppone quanto già detto in un precedente contributo (Ivy and Laurel: Divine Models in Virgil’s Eclogues, «Harv. Stud. Class. Philol.» 2011; consegnato e accettato nel 2010). Nella seconda parte si analizzano i modi con cui la retorica dei modelli divini è sviluppata da Virgilio nelle Georgiche. La terza parte prende in considerazione, succintamente, alcuni significativi esiti nell’Eneide. Un’appendice dedicata ad Orazio si propone di studiare come l’altro grande artefice del linguaggio poetico augusteo abbia voluto trattare il tema dei modelli divini, in particolare per ciò che riguarda Dioniso-Bacco.
Virgilio; Bucoliche; Georgiche; Eneide; Orazio; divinità; modelli divini; sovranità ellenistica; Apollo; Dioniso/Bacco; Ottaviano/Augusto; M. Antonio; cultura e ideologia augustee; agone bucolico
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Virgilio e l’invenzione dell’‘età augustea’. Modelli divini e linguaggio politico dalle Bucoliche alle Georgiche / Cucchiarelli, Andrea. - In: LEXIS. - ISSN 2210-8823. - STAMPA. - 29:(2011), pp. 229-274.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/482434
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact