In questo lavoro si espone una riflessione orientata verso le problematiche di pianificazione-realizzazione delle reti locali su ferro partendo dall‘analisi delle politiche europee contenute nei principali documenti degli organi di governo europei. L‘elemento che emerge con maggiore evidenza da questa analisi è la mancanza di indicazioni concrete per una reale integrazione tra gli strumenti urbanistici e quelli trasportistici. Quindi si è concentrata l‘attenzione sulle questioni legate alla cattura del valore, considerate un punto di riferimento per il possibile sviluppo di un In questo lavoro si espone una riflessione orientata verso le problematiche di pianificazione-realizzazione delle reti locali su ferro partendo dall‘analisi delle politiche europee contenute nei principali documenti degli organi di governo europei. L‘elemento che emerge con maggiore evidenza da questa analisi è la mancanza di indicazioni concrete per una reale integrazione tra gli strumenti urbanistici e quelli trasportistici. Quindi si è concentrata l‘attenzione sulle questioni legate alla cattura del valore, considerate un punto di riferimento per il possibile sviluppo di un approccio integrato tra pianificazione urbanistica e dei trasporti. Sono stati presi in esame i risultati di alcune ricerche europee sulla cattura del valore, l‘impostazione statunitense legata ai temi del joint development e alla visione del transit oriented development, il contesto italiano soffermandosi sulla tassa di scopo e sugli strumenti del partenariato pubblico privato. Il lavoro si conclude con l‘individuazione di alcune linee di ricerca utili per la costruzione di processi di pianificazione integratai. Sono stati presi in esame i risultati di alcune ricerche europee sulla cattura del valore, l‘impostazione statunitense legata ai temi del joint development e alla visione del transit oriented development, il contesto italiano soffermandosi sulla tassa di scopo e sugli strumenti del partenariato pubblico privato. Il lavoro si conclude con l‘individuazione di alcune linee di ricerca utili per la costruzione di processi di pianificazione integrata
L‘integrazione tra pianificazione territoriale urbanistica e dei trasporti per le reti locali su ferro / Budoni, Alberto. - ELETTRONICO. - (2012). ((Intervento presentato al convegno 33° Conferenza Scientifica Annuale AISRe Associazione Italiana delle Scienze Regionali tenutosi a Roma, Italia.
Titolo: | L‘integrazione tra pianificazione territoriale urbanistica e dei trasporti per le reti locali su ferro | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Citazione: | L‘integrazione tra pianificazione territoriale urbanistica e dei trasporti per le reti locali su ferro / Budoni, Alberto. - ELETTRONICO. - (2012). ((Intervento presentato al convegno 33° Conferenza Scientifica Annuale AISRe Associazione Italiana delle Scienze Regionali tenutosi a Roma, Italia. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/482203 | |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Budoni_Integrazione-tra-pianificazione_2012.pdf | http://www.planum.net/xxxiii-conferenza-scientifica-annuale-aisre; https://www.aisre.it/2014-07-04-13-37-28/archivio-abstracts | Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione) | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |