The phrase ut insolenter solent must be considered as the interpolation of a medieval reader, for whom the term Homerista was easily exposed to misunderstanding.
L’inciso ut insolenter solent va considerato come l’interpolazione operata da un lettore medievale, per il quale il termine Homerista doveva risultare oscuro e anzi esposto a fraintendimento.
In difesa degli ‘Omeristi’. Nota testuale a Petronio, Satyr. 59, 3 / Cucchiarelli, Andrea. - In: MATERIALI E DISCUSSIONI PER L'ANALISI DEI TESTI CLASSICI. - ISSN 0392-6338. - STAMPA. - 57:(2006), pp. 241-245.
In difesa degli ‘Omeristi’. Nota testuale a Petronio, Satyr. 59, 3
CUCCHIARELLI, ANDREA
2006
Abstract
The phrase ut insolenter solent must be considered as the interpolation of a medieval reader, for whom the term Homerista was easily exposed to misunderstanding.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.