Nell'ambito del progetto di ricerca attiva delle malattie professionali è stato condotto uno studio su 45 saldatori in aziende metalmeccaniche con particolare attenzione ai rischi da esposizione alle ROA. Il protocollo utilizzato prevedeva l'esecuzione di break-up test, test di Schirmer, colorazione corneale e citologia per scraping. E' emerso che più della metà dei saldatori presentava lesioni oculari riconducibili alla attività lavorativa ed alcuni manifestavano un danno funzionale permanente con i caratteri della sindrome dell'occhio secco. Nessuna di queste patologie, suscettibile di segnalazione ai fini medico-legali ed assicurativi, era stata evidenziata dal medico competente.
La ricerca attiva delle malattie professionali nel settore della metalmeccanica. Patologie connesse all'esposizione a ROA nelle attività di saldatura: la sindrome dell' occhio secco / Messineo, A; Leone, M; Sanna, S; Arrigoni, F; Teodori, C; Pecorella, Irene; Imperatore, A; Villarini, S; Macchiaroli, S.. - In: GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL LAVORO ED ERGONOMIA. - ISSN 1592-7830. - STAMPA. - 33:3, Suppl(2011), pp. 419-423.
La ricerca attiva delle malattie professionali nel settore della metalmeccanica. Patologie connesse all'esposizione a ROA nelle attività di saldatura: la sindrome dell' occhio secco
PECORELLA, Irene;
2011
Abstract
Nell'ambito del progetto di ricerca attiva delle malattie professionali è stato condotto uno studio su 45 saldatori in aziende metalmeccaniche con particolare attenzione ai rischi da esposizione alle ROA. Il protocollo utilizzato prevedeva l'esecuzione di break-up test, test di Schirmer, colorazione corneale e citologia per scraping. E' emerso che più della metà dei saldatori presentava lesioni oculari riconducibili alla attività lavorativa ed alcuni manifestavano un danno funzionale permanente con i caratteri della sindrome dell'occhio secco. Nessuna di queste patologie, suscettibile di segnalazione ai fini medico-legali ed assicurativi, era stata evidenziata dal medico competente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.